Cedro Mano di Buddha (Citrus medica)
Il Cedro Mani di Buddha è una varietà di cedro coltivato e a scopo ornamentale per bellezza dei suoi particolari frutti a forma di mano e a scopo fitoterapico per le proprietà benefiche della sua spessa scorza ricca anche di un olio essenziale miracoloso per combattere la cellulite. La pianta caratterizzata da uno sviluppo arbustivo può superare anche i 4 metri di altezza. Sul tronco liscio e di colore marrone – verdastro si originano giovani rametti rossastri o violetti ricoperti da grandi foglie di colore verde e da grandi spine acuminate lunghe anche qualche centimetro. Durante il periodo della fioritura compaiono grandi fiori intensamente profumati e riuniti in grappoli. I fiori in boccio sono rossastri mentre aperti sono bianchi. I frutti, gialli e lunghi anche più di 30 centimetri, sono composti da numerose protuberanze a forma di dita dovute ad una malformazione genetica che fa sviluppare gli spicchi separatamente. La buccia della Mano di Budda, molto ruvida e spessa, costituisce circa il 70% del frutto. La polpa di questa varietà di cedro rispetto agli altri agrumi e gradevolmente dolce ma poco succosa.
N.B.: A seconda del periodo dell’anno non riusciamo a garantire che la pianta venga consegnata con i frutti appesi.
SCHEDA TECNICA
- ALTEZZA FORNITURA:
- da 60 a 80 cm (Compreso vaso)
- DIMENSIONI DEL VASO:
- 20 cm
- TIPOLOGIA PIANTA:
- Albero
- TIPOLOGIA FOGLIA:
- Sempreverde (La pianta potrebbe perdere le foglie a causa delle temperature inferiori alla media)
DETTAGLI
- IDEALE PER:Esemplare singolo, consudmo fresco del frutto.
- USO IN CUCINA: Scorza utilizzabile (come il limone), preparazione di liquori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.