Albero di Giuda (Cercis Siliquastrum)
Disponbile solo tramite RICHIESTA PREVENTIVO o RITIRO IN AZIENDA
Contattaci per un preventivo o vieni a trovarci
L’albero di Giuda o Cercis Siliquastrum anche conosciuto, semplicemente, come Siliquastro, originario del’Asia Minore, appartiene alla famiglia delle Fabaceae (leguminose). Si presenta come un piccolo albero, infatti non supera i 10 metri di altezza. Cresce molto lentamente, ha una corteccia di colore grigio nerastro. I grandi fiori rosa violacei sbocciano prima delle foglie, sui rami vecchi, e a volte crescono anche sul tronco Le foglie sono tonde, cuoriforme e molto ornamentali di colore verde chiaro. I semi contenuti in baccelli, infatti dal latino “siliqua” che significa baccello, persistono sulla pianta fino alla primavera successiva. L’albero di Giuda è un arbusto ornamentale con la caratteristica di avere una fioritura precoce. Ideale per giardini e viali, parchi, prati e/o per qualsiasi arredo cittadino anche per piccoli spazi per le sue dimensioni non eccessive.Si utilizza anche per cespugli isolati e filari di alberi lungo le strade, grazie alla sua resistenza all’inquinamento atmosferico delle città.Nei paesi del Nord Europa, soprattutto in quelli anglosassoni, è presente una letteratura gastronomica per i semi e i fiori della pianta di Giuda che sono edibili. I primi vengono utilizzati per guarnire pane e biscotti, mentre i fiori che sono ricchi di vitamina C, sono aggiunti ad insalate o macedonie di frutta. La potatura dell’albero di Siliquastro è necessaria solo quando il gelo ed il freddo hanno causato danni ai rami. Devono essere eliminate tutte le parti secche o arse dal freddo.Bisogna ricordarsi che la fioritura avviene sui rami vecchi, quindi, per evitare danni irreparabili, si consiglia di potare dopo la fioritura. Questo accorgimento contribuirà ad infittire la chioma e alla crescita di nuovi germogli produttivi.
SCHEDA TECNICA
- ALTEZZA FORNITURA:
- da 250 a 300 cm (Compreso vaso)
- DIMENSIONI DEL VASO:
- 33 cm
- TIPOLOGIA PIANTA:
- Albero
- TIPOLOGIA FOGLIA:
- Foglia caduca
- IDEALE PER:
- Esemplare singolo o viali
DETTAGLI
- IDEALE PER: Esemplare singolo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.